Restituzioni e reclami

Domande e risposte

Quanto tempo hai per restituire un prodotto?

14 giorni di calendario dal momento della ricezione del pacco.

Se hai dei dubbi relativi al tuo ordine, ti preghiamo di contattarci immediatamente dopo aver aperto il pacco via e-mail all’indirizzo: contact@loudresses.com

Il diritto di recesso descritto sopra non si applica ai clienti che acquistano i prodotti in relazione alla loro attività commerciale e richiedono una fattura IVA.

Il codice di reso InPost è valido per 14 giorni dalla sua generazione – ti ricordiamo che non ha nulla a che vedere con la scadenza per l’invio del pacco né con la data di consegna al cliente.

Quanto costa un reso?

L’unico costo che sostieni è quello per la spedizione del pacco al nostro indirizzo aziendale.

Come effettuare un reso se ho un account nel negozio?
  • Seleziona l’ordine

    Accedi al tuo account su lou.it e clicca su Aggiungi un reso – apparirà l’elenco di tutti gli ordini effettuati. Seleziona l’ordine corretto e clicca su “Aggiungi reso”.

  • Seleziona gli articoli da restituire

    Seleziona quindi l’articolo/gli articoli da restituire, il motivo del reso e clicca su “Avanti”.

  • Seleziona il metodo di restituzione

    Ora seleziona il metodo di restituzione della merce, clicca e poi premi “Avanti”.

  • Seleziona il punto di consegna

    Il passaggio successivo consiste nella scelta dell’indirizzo di restituzione appropriato e poi clic su “Avanti”.

  • Scegli la modalità di rimborso

    Il passaggio successivo consiste nella scelta del metodo di rimborso. Nella maggior parte dei casi, riceverai il rimborso con lo stesso metodo utilizzato per l’acquisto, ma per sicurezza ti chiediamo di fornire anche il numero del conto bancario per accelerare l’intero processo. Dopo aver inserito i dati, clicca su “Avanti”.

  • Conferma il tuo reso

    L’ultimo passo è controllare tutti i dati inseriti e, se sono corretti, clicca su “Aggiungi segnalazione di reso”.

Come effettuare un reso se NON ho un account nel negozio?
  • Prepara il numero dell’ordine e l’e-mail utilizzata per l’acquisto e inseriscili nel modulo sottostante, confermando con il pulsante “TROVA ORDINE”:
  • Seleziona gli articoli da restituire

    Seleziona l’articolo/gli articoli da restituire, il motivo e clicca su “Avanti”.

  • Seleziona il metodo di restituzione

    Scegli il metodo di restituzione della merce, clicca e poi premi “Avanti”.

  • Seleziona il punto di consegna

    Scegli l’indirizzo di reso appropriato e clicca su “Avanti”.

  • Scegli la modalità di rimborso

    Ora scegli il metodo di rimborso. Di solito sarà lo stesso usato per l'acquisto, ma per sicurezza ti chiediamo anche di fornire il numero del conto bancario. Poi clicca su “Avanti”.

  • Conferma il tuo reso

    Controlla tutti i dati e, se sono corretti, clicca su “Aggiungi segnalazione di reso”.

Quali prodotti non possono essere restituiti?

In Lou gli unici prodotti che non possono essere restituiti sono quelli realizzati su misura (es. incisioni) o che mostrano segni di utilizzo.

Posso effettuare un reso da un paese diverso da quello di consegna?

Sì.

Come presentare un reclamo?

Per permetterci di gestire rapidamente il tuo reclamo, ti chiediamo di inviarci una breve descrizione del difetto e una foto via e-mail a contact@loudresses.com. Spedisci il prodotto nel suo imballaggio originale insieme al modulo compilato e allo scontrino. Il reclamo sarà esaminato entro 14 giorni dalla ricezione del pacco.

Scarica
Modulo di reclamo
Quali prodotti non sono soggetti a reclamo?

L'usura naturale dei capi. Danni meccanici (sfregamenti, strappi, graffi, parti staccate come zip o decorazioni), danni dovuti a manutenzione scorretta o assente. Danni causati da un uso improprio. Scolorimento dovuto a materiali naturali (es. pelle). Comfort del capo o accessori.

Hai dubbi sul contenuto del pacco ricevuto?

Controlla se il pacco è imballato in modo originale (scatola originale e busta con etichetta). Se il sigillo è danneggiato, non accettare il pacco o controllane il contenuto in presenza del corriere. In caso di discrepanza, compila un verbale con il corriere.

Quali sono le condizioni per un reclamo?

Possono essere reclamati solo articoli con difetti originali. Lou è responsabile per i difetti del prodotto nei confronti del consumatore per 1 anno dalla data di consegna.
Lou è responsabile per difetti esistenti al momento del trasferimento del rischio al cliente o che derivano da cause già presenti nel prodotto venduto. Il difetto consiste nella non conformità del prodotto al contratto di vendita. Base legale: Codice Civile polacco del 23 aprile 1964 (G.U. n. 16, pos. 93 con modifiche).

pixel